Che cos’è?
Questo disturbo è caratterizzato da una modalità pervasiva di instabilità delle relazioni interpersonali, dell’ immagine di sé e dell’ umore ed una marcata impulsività. Le relazioni interpersonali tipicamente sono molto intense, poiché caratterizzate da manifestazioni emotive dell’individuo eclatanti, e caotiche a causa delle continue e brusche variazioni dell’individuo nella considerazione dell’altro oscillando tra idealizzazione (es.“lui è l’uomo della mia vita”) e svalutazione (es. “lui è l’uomo peggiore che abbia conosciuto”). Quando questi individui svalutano l’altro e soprattutto in situazioni di stress, possono sviluppare un’ideazione paranoide, ipotizzando intenzioni malevole da parte dell’altro che diventa un nemico da cui difendersi e percependosi come fragili vittime di un mondo minaccioso, oppure andare incontro a crisi dissociative durante le quali perdono temporaneamente le capacità critiche ed il senso di sé.
Così strutturano nel tempo rapporti destinati a fallire o difficili da gestire sul piano emotivo al punto da rendere difficile anche l’uscita dalla relazione. A fronte di abbandoni reali o solo immaginati, il borderline mette in atto sforzi disperati per evitarli, non tollerando di essere lasciato da solo o di non essere al centro delle attenzioni dell’altro.
Anche l’immagine di sé e la percezione di possono essere molto instabili al punto da non possedere un senso di sé chiaro e coerente e da non avere punti fermi stabili come valori, ideali e scelte. Così, l’idea di sé e dell’altro cambia di continuo, prevalentemente in modo sostanziale e contrastante poiché prevale la tendenza a operare valutazioni estreme (idealizzazione versus svalutazione), e tendenzialmente in direzione negativa a causa della severità con cui si trattano. Tutto ciò non fa altro che creare un quadro di fondo di tipo depressivo.
Altro aspetto caratteristico del disturbo è l’instabilità emotiva che si manifesta con intensi e bruschi cambiamenti dell’umore, anche se l’emozione prevalente è la rabbia, e con la compresenza di emozioni contrastanti. Queste variazioni umorali si scatenano soprattutto in risposta ad eventi relazionali spiacevoli (es. litigio con partner), evidenziando così la disposizione di queste persone a reagire in modo rapido, intenso e duraturo agli eventi.
Nel tentativo di gestire e far fronte a queste tempeste emozionali (tipicamente il cronico senso di vuoto e la depressione), le persone con Disturbo Borderline di Personalità tendono ad agire impulsivamente, senza cioè un’adeguata riflessione, adottando comportamenti come shopping eccessivo, sesso promiscuo, abuso di sostanze, guida spericolata e abbuffate. Inoltre, sempre nel tentativo di gestire queste emozioni intense, l’individuo può agire in modo ricorrente comportamenti autolesivi (es. procurarsi dei tagli sul corpo con delle lamette o delle bruciature con dei mozziconi di sigaretta, ingerire dosi eccessive di psicofarmaci), minacciare e/o attuare gesti suicidari.
Quando nasce e chi colpisce?
Il Disturbo Borderline di Personalità esordisce nell’adolescenza, colpisce il 2% della popolazione ed è più frequente nelle donne.
Perché nasce?
Riguardo le cause, diversi studi hanno evidenziato sia il ruolo di fattori genetici, nel predisporre l’individuo a difficoltà di regolazione emotiva, che l’effetto di fattori ambientali come l’esposizione a un ambiente invalidante nel corso dell’infanzia e l’esposizione a eventi traumatici quali abusi sessuali, fisici, carenza o inadeguatezza delle cure, svalutazione dei vissuti psicologici.
Quali conseguenze?
Gli effetti di questo disturbo possono essere particolarmente dirompenti nei diversi ambiti di vita dell’individuo: lavorativo, familiare e relazionale. In particolare sul piano personale, la tendenza a gestire gli intensi stati emotivi attraverso comportamenti impulsivi, pericolosi e autolesivi espone seriamente questi soggetti al pericolo per la stessa vita.
Order Viagra Online
sildenafil generic
best ed medication
best ed pills at gnc
buy ed pills
otc ed pills
cheapest ed pills
buy erection pills
cialis 20 mg
cialis for sale
canadian pharmacy
pharmacy online
Get cialis
Viagra or cialis
vardenafil dosage
levitra coupon
cheap vardenafil
levitra price
online slots real money
slots online
slot machines
gambling casino online
viagra generic
canadian viagra
casino
online casinos for usa players
casino
online slots real money
cialis cialis online
cialis professional
installment loans
instant loans
loans online
loan online
short term loans
loans for bad credit
cialis 20
cialis 20
cialis to buy
cialis 5 mg
cialis 20
generic cialis
cialis to buy
cialis 5 mg
cialis to buy
cialis 5 mg
5 mg cialis
new cialis
viagra samples
cheap generic viagra
free slots online
hollywood casino
real online casino
real money casino games
rivers casino
casino game
casino slot games
casino real money
buying viagra online
sildenafil citrate
buy viagra online cheap
viagra online prescription
cialis cialis online
online cialis
generic cialis reviews
tadalafil 10 mg
generic viagra without prescriptions
Disturbo Borderline di Personalità – http://www.empea.it
viagra
Disturbo Borderline di Personalità – http://www.empea.it
viagra 100mg pill on ebay
Disturbo Borderline di Personalità – http://www.empea.it
generic cialis tadalafil 20 mg from india
cialis prices
generic viagra 100mg
Disturbo Borderline di Personalità – http://www.empea.it
generic cialis tadalafil
tadalafil online canadian pharmacy
slots real money
jackpot party casino
casino slot
online casino real money usa
best online pharmacy for viagra
Disturbo Borderline di Personalità – http://www.empea.it
walmart viagra prices without insurance
Disturbo Borderline di Personalità – http://www.empea.it
cialis price
Disturbo Borderline di Personalità – http://www.empea.it
viagra efectos secundarios
WALCOME
viagra history
WALCOME
Buy brand viagra
Price viagra
price of sildenafil
WALCOME
Free viagra samples
Buy pfizer viagra online
Buy viagra australia
Levitra or viagra
Lowest price for viagra
Order viagra online