Che cos’è?
Il Disturbo Bipolare è un disturbo caratterizzato da oscillazioni insolite del tono dell’umore. Tali oscillazioni consistono nell’alternanza di uno stato depressivo e uno maniacale o ipomaniacale, o nella presenza di un episodio misto. Generalmente le fasi depressive durano più a lungo di quelle maniacali, da alcune settimane ad alcuni mesi. Alcune volte il transito da una fase all’altra avviene con immediatezza, altre volte vi è un periodo di umore normale.
Per un periodo di almeno due settimane, la persona si sente di umore depresso per la maggior parte del giorno, quasi ogni giorno e/o ha perso l’interesse verso le attività che prima riteneva piacevoli. Secondo il DSM-IV, durante tale periodo sono presenti cinque o più dei seguenti sintomi, di cui almeno uno è costituito da umore depresso o perdita di interesse:
- umore depresso per la maggior parte del giorno, quasi ogni giorno;
- marcata diminuzione di interesse o piacere per quasi tutte le attività;
- significativa perdita di peso, senza essere a dieta;
- insonnia o ipersonnia;
- agitazione o rallentamento psicomotorio;
- faticabilità o mancanza di energia;
- autosvalutazione o colpa eccessiva;
- difficoltà di concentrazione o indecisione;
- pensieri ricorrenti di morte o tentativo di suicidio o ideazione di un piano per suicidarsi.
- pensieri pessimistici del tipo: “Non ce la farò mai!”.
Episodio maniacale
Per almeno una settimana l’umore della persona è espansivo, euforico o irritabile in modo anormale e persistente. Secondo il DSM-IV, durante tale periodo sono presenti almeno tre dei seguenti sintomi o almeno quattro se l’umore è solo irritabile:
- autostima ipertrofica o grandiosità;
- ridotto bisogno di sonno;
- spinta continua a parlare;
- fuga delle idee o esperienza soggettiva che i pensieri si succedano rapidamente;
- distraibilità;
- aumento dell’attività finalizzata (sociale, lavorativa, scolastica o sessuale);
- eccessivo coinvolgimento in attività ludiche che hanno un alto potenziale di conseguenze dannose, come eccessi nel comprare, comportamento sessuale sconveniente, investimenti avventati).
Episodio ipomaniacale
Le persone con Disturbo Bipolare tendono a essere estroverse e competitive; utilizzano spesso l’attività come mezzo per combattere la depressione.
Per almeno 4 giorni interrottamente, l’umore della persona è espansivo, euforico o irritabile in modo anormale e persistente. Secondo il DSM-IV, durante tale periodo sono presenti almeno tre dei seguenti sintomi o almeno quattro se l’umore è solo irritabile:
- autostima ipertrofica o grandiosità;
- ridotto bisogno di sonno;
- spinta continua a parlare;
- fuga delle idee o esperienza soggettiva che i pensieri si succedano rapidamente;
- distraibilità;
- aumento dell’attività finalizzata (sociale, lavorativa, scolastica o sessuale);
- eccessivo coinvolgimento in attività ludiche che hanno un alto potenziale di conseguenze dannose, come eccessi nel comprare, comportamento sessuale sconveniente, investimenti avventati.
Episodio misto
Per almeno una settimana, quasi ogni giorno, si alternano l’episodio depressivo maggiore e l’episodio maniacale. I sintomi consistono in depressione e irritabilità o euforia e si presentano contemporaneamente o in rapida successione.
Si distinguono due forme di Disturbo Bipolare:
- Disturbo Bipolare I, caratterizzato da episodi depressivi e episodi maniacali;
- Disturbo Bipolare II, caratterizzato da episodi depressivi e episodi ipomaniacali. Rispetto al Disturbo Bipolare I, questo disturbo presenta episodi depressivi di minore intensità ed episodi esclusivamente ipomaniacali.
Gli episodi gravi di mania o di depressione possono includere i sintomi psicotici, come i deliri e le allucinazioni. I deliri sono idee o convinzioni sbagliate e persistenti anche in presenza di dati reali contrari, mentre le allucinazioni consistono in false percezioni in assenza di uno stimolo esterno reale, come per esempio udire delle voci che nessuno sente. I sintomi psicotici nel disturbo bipolare tendono a riflettere la fase dell’umore. Ad esempio, i deliri di grandezza possono verificarsi durante la mania; i deliri di colpa possono comparire durante la depressione. Il Disturbo Bipolare può presentarsi in associazione con i Disturbi di Personalità, Disturbi d’Ansia, Disturbi del Sonno, Deliri, Abuso di Alcol e di Sostanze.
Quando per almeno 2 anni si susseguono numerosi episodi ipomaniacali e numerosi periodi con sintomi depressivi che non soddisfano i criteri per un episodio depressivo maggiore (DSM-IV), si parla di Disturbo Ciclotimico, una forma di disturbo bipolare. Durante tale periodo di 2 anni, la persona non è mai stata senza sintomi per più di due mesi. I periodi maniacali sono caratterizzati da umore eccessivamente euforico, con comportamenti molto disinibiti, mentre i periodi depressivi sono connotati dal tono dell’umore molto basso con senso di vuoto, tristezza, perdita di piaceri ed interessi, rallentamento motorio, problemi di sonno e sessuali ed idee di suicidio.
Quando nasce e chi colpisce?
Circa il 2,5 % della popolazione generale ha un Disturbo Bipolare. Il disturbo generalmente si sviluppa nella prima o nella tarda età adulta. Questo disturbo colpisce in eguale misura maschi e femmine.
Perché nasce?
La comunità scientifica concorda per un’ipotesi multifattoriale nella genesi della malattia. La maggior parte delle ricerche tende ad affermare che il Disturbo Bipolare è la conseguenza di uno squilibro chimico in alcune parti del cervello. Altri studi tendono ad affermare che è la conseguenza di un danneggiamento nella funzionalità dei connettori intercellulari (il sistema motore all’interno delle cellule nervose) all’interno di alcune specifiche zone del cervello. Vi è comunque una predisposizione genetica a questa patologia. Il Disturbo Bipolare tende a caratterizzare gruppi familiari e parenti stretti di persone affette sono più facilmente colpiti dallo stesso disturbo.
Tuttavia la predisposizione genetica costituisce solo un importante fattore di vulnerabilità, in quanto altri fattori possono svolgere un ruolo importante, come gli eventi di vita stressanti, l’abuso di sostanze stupefacenti, l’abuso di alcol ecc. La combinazione tra questi fattori e quelli genetici causa la malattia. Si annoverano altre cause scatenanti: la cura della depressione con farmaci antidepressivi può innescare manifestazioni maniacali in soggetti predisposti, la mancanza di sonno può portare ai problemi maniacali, l’ipertiroidismo può condurre alla depressione ed a sbalzi di umore.
Quali conseguenze?
Le manifestazioni del Disturbo Bipolare sono gravi e possono provocare significativo disagio o compromissione del funzionamento sociale, lavorativo, scolastico, relazionale, familiare o in altre aree importanti. Inoltre, alcuni pazienti con questo disturbo possono tentare il suicidio. Il rischio di suicidio è più alto all’inizio della malattia quando la persona non sa ancora di cosa soffre. Il Disturbo Bipolare è una malattia di lunga durata che deve essere costantemente controllata.
Order Viagra Online
generic sildenafil
ed drugs
online ed medications
cheap erectile dysfunction pills
ed meds online
erectile dysfunction drug
best ed pills non prescription
cialis for sale
cialis 10mg
rx pharmacy
canada online pharmacy
generic cialis
Get cialis
online levitra
buy levitra
vardenafil generic
vardenafil 20 mg
online levitra
vardenafil generic
betfair casino online
gambling casino online
sildenafil 20 mg
sildenafil generic
casino
online casinos
online slots real money
real money casino online usa
cash advance
personal loan
personal loan
loan online
viagra cost
viagra pills
free scratch cards no deposit keep winnings
Favorite connected Casino web sites upon gigantic honorarium slot betting sites crazy slots closed fringe benefit for late amateur
new cialis
cialis to buy
video poker games
Model networked Casino sites among substantial golden parachute free money no deposit world series of poker 2019 chosen reward for recent professional
20 cialis
buy cialis
20 cialis
cialis 20
cialis generic
generic cialis
buy viagra online cheap
cheapest generic viagra
casino online real money
online casino games real money
gambling casino
online casino usa
casino online games
online casino
viagra generic name
sildenafil price
order viagra online
viagra samples
buy tadalafil online
tadalafil 10mg
viagra pfizer 100mg
Disturbo Bipolare – http://www.empea.it
viagra.com
Disturbo Bipolare – http://www.empea.it
price sildenafil citrate walmart
Disturbo Bipolare – http://www.empea.it
buy cialis online no prescription
Disturbo Bipolare – http://www.empea.it
buy cialis online overnight
Health
cost of tadalafil without insurance
USA delivery
2insurgents
gay dudes strong bo odor dating sites https://gaypridee.com
indy gay dating free https://gay-buddies.com
gay dating 70 https://gayprideusa.com
gay men dating sites https://speedgaydate.com
most famous gay dating site https://gayfade.com
dating site for gay men over 50 https://gaysugardaddydatingsites.com
choose a gay video chat free https://bjsgaychatroom.info/
older gay dating app https://gaypridee.com/
gay webcam chat software https://gaytgpost.com/
gay sex chat https://gay-buddies.com/
free dating for bi and gay men https://speedgaydate.com/
free x rated slots https://2-free-slots.com/
free online slots https://freeonlneslotmachine.com/
my vegas slots free chips https://candylandslotmachine.com/
free slots vegas https://pennyslotmachines.org/
lincoln slots online https://slotmachinesworld.com/
free slots vegas https://slotmachinesforum.net/
free slots cleopatra https://slot-machine-sale.com/
vegas slots free https://beat-slot-machines.com/
double down free slots https://download-slot-machines.com/
my vegas slots free chips https://411slotmachine.com/
free slots games https://www-slotmachines.com/
youtube slots 2022 vegas https://slotmachinegameinfo.com/
best dissertation writing help chicago https://buydissertationhelp.com/
dissertation assistance https://dissertationwriting-service.com/
msc dissertation help https://help-with-dissertations.com/
dissertation writing services uae https://mydissertationwritinghelp.com/
dissertation writing companies https://dissertations-writing.org/
writing a law dissertation https://helpon-doctoral-dissertations.net/