Che cos’è?
Questo disturbo è caratterizzato da un quadro pervasivo di emotività eccessiva e di ricerca di attenzione. Sono individui che hanno il vitale bisogno di essere al centro dell’attenzione dell’altro e di essere approvati dallo stesso e, quando questo non avviene, si sentono a disagio. L’aspetto fisico, considerato mezzo fondamentale attraverso cui attirare e mantenere su di sé l’attenzione dell’altro, è oggetto di cure e attenzioni eccessive anche molto costose. Così possono spendere una notevole quantità di tempo e denaro per le cure del corpo e utilizzare un abbigliamento, degli accessori e acconciature sessualmente provocanti. Nel rapporto con l’altro, l’istrionico si comporta in modo teatrale (es. scoppia in un pianto inconsolabile per un evento di poco conto), provocatorio e soprattutto sessualmente seduttivo (es. provocazioni sessuali), con l’unico obiettivo di mantenere su di sé l’attenzione dell’altro.
Tipico del disturbo è la difficoltà a raggiungere un’autentica intimità emotiva con l’altro e quindi la difficoltà di riconoscere i rapporti realmente intimi e la tendenza a ritenere qualsiasi attenzione da parte degli altri come dimostrazione dell’intimità della relazione.
L’eccessiva focalizzazione sull’approvazione, attenzione e supporto altrui, piuttosto che sulle proprie esperienze interne si associa a una propensione a considerare se stessi solo in funzione degli altri e, dunque, a sperimentare uno scarso senso di identità personale. Inoltre, l’elevato grado di suggestionabilità che caratterizza questo disturbo porta a una facile influenzabilità dei propri valori, interessi, sentimenti e convinzioni da esternazioni, stati d’animo e opinioni altrui. Questa dipendenza affettiva lo rende molto sensibile al rifiuto e alle separazioni, al punto che per garantirsi l’aiuto e l’accudimento dell’altro, come pure per evitare l’interruzione di una relazione, l’istrionico può utilizzare approcci indiretti come la manipolazione e quando questa non funziona fare ricorso anche a coercizioni o a minacce di suicidio.
Le emozioni sono espresse in modo intenso e teatrale, insorgono e si esauriscono velocemente, e non sembrano essere vissute in profondità, trasmettendo all’altro una sensazione di finzione e simulazione. Anche lo stile di comunicazione è caratterizzato dalla drammatizzazione cioè dall’utilizzo di atteggiamenti e linguaggio emotivamente impressionistici ma privi, nella maggior parte dei casi, di contenuto. Ancora una volta questo modo di esprimersi lascia all’altro la sensazione di superficialità e non autenticità.
Quando nasce e chi colpisce?
L’esordio del disturbo è entro la prima età adulta, è presente nel 2-3% della popolazione generale con una maggiore diffusione tra le donne.
Come nasce?
Circa le cause, gli studi hanno individuato il ruolo di fattori di origine biologica responsabili della predisposizione temperamentale all’ipersensibilità e alla ricerca esterna di gratificazione, e a fattori psicosociali, caratterizzati dalla mancata soddisfazione durante l’infanzia dei loro legittimi bisogni di attenzione e cure.
Quali conseguenze?
Gli effetti di questo disturbo si manifestano prevalentemente sul piano relazionale a causa della tendenza ad adottare pervasivamente comportamenti seduttivi e manipolativi. Infatti, in ambito lavorativo questi atteggiamenti possono risultare inopportuni e comportare svalutazione sul piano professionale. Nelle relazioni intime, amicali e familiari le pressanti richieste di accudimento unite allo stile interpersonale teatrale facilmente possono attivare considerazioni di superficialità e non autenticità nell’altro e la fuga dalla relazione per esasperazione.
generic sildenafil
sildenafil online
mens erection pills
generic ed pills
cheapest ed pills
erectile dysfunction medication
generic ed pills
erection pills
best online pharmacy
online pharmacy
Buy cheap cialis
Viagra or cialis
online vardenafil
levitra canada
slot games
real money casino online usa
cialis price
cialis dosage
personal loan
loan online
Top 10 Best Sellers Health, Fitness
[…]Top 10 Best Sellers Health, Fitness
Trackback
[…]How to Tighten Your Vagina at Home
What is Jazzercise exercise:
[…]What is Jazzercise exercise
best health and medical resources:
[…]best health and medical resources
cialis internet
buy cialis
casino online games
golden nugget online casino
tadalafil 5mg
cialis 20 mg
casino games win real money
online casino real money
Canada viagra
Price check 50mg viagra